Vanessa Vitali
Dottore Agronomo a Milano

Da anni opero come dottore agronomo libero professionista nell’ambito del verde urbano pubblico e privato dedicandomi principalmente a valutazioni di stabilità degli alberi con l’ausilio di apposita strumentazione (dendrodensimetro, tomografo sonico, pulling test etc.), progettazione di aree verdi, censimenti del verde pubblico e privato, lavorando anche in collaborazione con molti colleghi dottori agronomi e dottori forestali.

Nel corso di questi anni ho potuto misurarmi con diverse esperienze in ambiti arboricolturale, agronomico ed estimativo. In particolare, ho avuto l’opportunità di prendere parte a progetti ambiziosi in contesti pubblici e privati che mi hanno portato a visitare diversi territori italiani,molti dei quali in Lombardia, ma anche in Emilia-Romagna, in Piemonte e in Umbria. Anche grazie a questi progetti ho potuto valutare moltissimi alberi in viali, parchi pubblici e privati, anche di importanza monumentale.

Chi sono

Sono Vanessa Vitali, un dottore agronomo iscritto all’Albo dei Dottori agronomi e Dottori forestali di Milano (n. 1644).

Fin da piccola coltivo la passione per il mondo vegetale trasmessa da nonno Gigi e da mio padre, con i quali ho passato molti pomeriggi nell’orto e nei giardini ad aiutarli nella raccolta delle verdure e nella cure delle piante.
Ho così deciso di continuare questa strada iniziando a frequentare l’Istituto I.T.A.S. Antonio Tosi a Codogno, dove ho potuto apprendere le principali discipline agrarie, sia nel campo agronomico che zootecnico ed estimativo.
In seguito al diploma di perito agrario, nel 2013 ho intrapreso un percorso di Laurea triennale in Produzione e protezione delle piante e sistemi del verde con una tesi in entomologia sugli insetti delle derrate alimentari.
Ho proseguito nel 2017 specializzandomi in Scienze della produzione e protezione delle piante, laureandomi a ottobre 2019 con una tesi in patologia vegetale sullo studio dei batteri endofiti del mais.

Valutazioni di stabilità degli alberi a Milano

La valutazione di stabilità degli alberi viene svolta sia in aree pubbliche che private. Consiste in un’attenta analisi delle condizioni dell’albero mediante valutazioni visive e, all’occorrenza, strumentali. La tipologia di approfondimento strumentale è proposta dal professionista a seconda del caso in esame.

Consulenza
fitopatologica a Milano

Attraverso valutazioni visive e agronomiche svolte nel corso del sopralluogo si determina il quadro fitopatologico dell’albero. In seguito, si descrive un piano di cura adeguato finalizzato alla gestione della problematica riscontrata.

Censimenti di patrimoni arborei a Milano

Il censimento del verde urbano, privato e condominiale è uno strumento fondamentale che aiuta la corretta gestione del patrimonio verde e permette di ottimizzare l’allocazione delle risorse economiche. In particolare, sapere quello che è effettivamente presente sul territorio può essere utile per la pianificazione di nuove aree verdi, la programmazione dei servizi di manutenzione dei prati, siepi e delle alberature, la pianificazione della riqualificazione del patrimonio arboreo esistente etc.
Il censimento può essere svolto in aree pubbliche e private, con possibilità di eseguire censimenti su diversi livelli:

  • livello 1, anagrafica delle aree gestite con descrizione del perimetro delle stesse;
  • livello 2, censimento degli alberi;
  • livello 3, censimento di tutti gli elementi costituenti l’area verde, comprensivo di verde orizzontale, verde verticale, attrezzature sportive e giochi presenti sull’area.

Progettazione di aree verdi a Milano

Un attento confronto con il Committente consente di realizzare progetti di aree verdi pubbliche o private “su misura”, quali giardini, parchi, terrazzi, aiuole etc.

Piani di gestione delle aree verdi a Milano

Svolto in aree pubbliche e private, la stesura di un piano di gestione è finalizzata a determinare le lavorazioni necessarie per la corretta gestione di aree inerbite, siepi, arbusti e alberature per l’anno in corso o su scala pluriennale.

Attività di consulenza generale a Milano

Attività di consulenza generale in ambito arboricolturale, della produzione vegetale e attività di Direzione Lavori per la messa in opera di progetti. L’attività consulenziale è estesa a procedimenti giudiziari ed extragiudiziari in qualità di Consulente tecnico di parte.

Restiamo in contatto

Un attento confronto con il Committente consente di realizzare progetti di aree verdi pubbliche o private “su misura”, quali giardini, parchi, terrazzi, aiuole etc.

Sulla mappa

    Dottore agronomo a: Piacenza, Pavia, Monza, Milano, Lodi